Immagine

Nel mese di settembre la rassegna RetEventi Cultura Veneto 2023 continua a emozionarci con altri eventi. Parliamo del network di manifestazioni culturali che da anni valorizza talenti e luoghi del territorio padovano ed è frutto della collaborazione tra la Provincia di Padova e la Regione Veneto. La rassegna di musica, danza, teatro, cinema e tanto altro, resa possibile grazie anche al contributo della fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, vedrà la realizzazione in diversi Comuni.
Spettacoli dall'1 al 30 settembre 2023
- SELVAZZANO DENTRO
Estate sotto le stelle 2023 (serie di eventi in settembre, vedere locandina) - MONTAGNANA
Palio dei 10 Comuni – venerdì 1 settembre – ore 21:00 – Tenzone dei Musici e Sbandieratori – Piazza Vittorio Emanuele - MONTAGNANA
Cultura in...cantevole – venerdì 1 settembre – ore 21:00 – Arena - “Le Donne de casa soa” di C. Goldoni – compagnia “Teatro Insieme” - MONTAGNANA
Palio dei 10 Comuni – sabato 2 settembre – ore 10:00 – 22:00 – vedi locandina con i numerosi appuntamenti - MONTAGNANA
Palio dei 10 Comuni – domenica 3 settembre – ore 09:00 – 16:00 vedi locandina con evento conclusivo della Corsa del Palio - CAMPODARSEGO
Tra palco e stelle – mercoledì 6 settembre ore 21:00 – Parco “Tergolandia” “Le sorelle Van Stories” della Fondazione AIDA – in caso di maltempo Teatro “Aurora” - BORGORICCO
Tra palco e stelle – giovedì 7 settembre ore 21:00 – Teatro “Aldo Rossi” “C’era una volta un piede” di Veronica Gonzales - MONTAGNANA
Campionato Nazionale Sbandieratori e Musici - Tenzone Aurea - 8 - 9 – 10 settembre - i migliori gruppi della Federazione Italiana dei Giochi Antichi e Sport della Bandiera si sfideranno con svariate coreografie - CARCERI
Musica e Antiche Chiese – domenica 10 settembre ore 17:00 – Abbazia di Santa Maria delle Carceri – “Contemporaneamente 15“ – 3 itinerari di musica e cinema nell’Antica Abbazia - OSPEDALETTO EUGANEO
Musica e Antiche Chiese – sabato 16 settembre - ore 21:00 – Santuario del Tresto – “Premio Cenobio del Tresto XXXVII Ediz.” “Entusiami Musicali” – Flauto arpa e quartetto d’archi, presenta Claudia Vigato - ESTE
Musica e Antiche Chiese – sabato 23 settembre – ore 21:00 – Duomo di Santa Tecla – “Per Santa Tecla” concerto straordinario con l’Orchestra da Camera “CONSERTO MUSICO” con musiche di Antonio Vivaldi
Per informazioni e aggiornamenti: consultare il calendario degli eventi sul territorio padovano www.provincia.padova.it/calendario-eventi-sul-territorio-padovano
Canali tematici: