Immagine
La Commissione europea propone due volte all'anno un periodo di tirocinio retribuito per laureate/i della durata di cinque mesi. Si tratta di due tipi di tirocinio: un tirocinio amministrativo o un tirocinio di traduzione presso la Direzione generale della traduzione. Il programma di tirocinio è aperto a cittadine/i dell'Unione Europea, con i seguenti requisiti:
- aver completato un corso di laurea triennale;
- non avere alcuna precedente esperienza lavorativa di alcun tipo, superiore a 6 settimane, presso istituzioni, organi o agenzie dell'Unione Europea, delegazioni, membri del Parlamento europeo o avvocati generali presso la Corte di giustizia dell'Unione europea;
- possedere un'ottima conoscenza di due lingue ufficiali dell'Unione Europea, una delle quali deve essere una lingua di lavoro: inglese, francese o tedesco.
E' prevista una borsa di studio di circa 1.493,36 euro al mese e il rimborso delle spese di viaggio. Sono inoltre previsti un'assicurazione contro gli infortuni e un'assicurazione sanitaria. Le persone disabili possono ricevere un supplemento alla borsa di studio.
I periodi di tirocinio iniziano il 1° marzo e il 1° ottobre di ogni anno. Per partecipare alla sessione di ottobre 2026, candidature dal 16 febbraio al 16 marzo 2026.
Per maggiori dettagli e informazioni su requisiti, candidatura, tipo di esperienza: https://traineeships.ec.europa.eu/index_en?prefLang=it&etrans=it
Canali tematici: