Immagine

Il mese di ottobre coincide con la sensibilizzazione al tema della prevenzione oncologica in ambito femminile e la Provincia di Padova supporta e patrocina l'evento della Lega Italiana per la Lotta ai Tumori (LILT) che da domani, sabato 5 ottobre, sarà nelle piazze dei Comuni della provincia con le sue attività.
La campagna di quest'anno è incentrata sulla prevenzione e sulla solidarietà tra donne con lo slogan ‘Join the Fight’, attraverso la quale LILT invita le donne a unirsi nella battaglia contro il cancro alla mammella, sottolineando l'importanza della cura del seno in ogni fase della vita.
L'inaugurazione di “LILT for WOMEN 2024” a Padova si terrà sabato 5 ottobre. Fin dal mattino davanti a Palazzo Moroni saranno allestiti un info point e lo Spazio Prevenzione Mobile, un ambulatorio su quattro ruote dove verranno effettuate visite gratuite di prevenzione senologica. Il pomeriggio si arricchirà di intrattenimento e informazione con Stefania Miotto (#lacantantelirica), che condurrà un evento dedicato allo sport e ai sani stili di vita come strumenti di prevenzione oncologica, con la partecipazione di alcuni cantanti della Daigo Music School preparati dalla vocal coach Cristiana Lirussi. Ospiti speciali saranno le calciatrici della prima squadra di Calcio Padova Femminile, la cui partecipazione renderà più efficace il messaggio ‘Passa la palla della prevenzione, gioca d’anticipo contro il tumore al seno’.
Silvia Alibardi, consigliere provinciale con delega al Volontariato e Associazionismo dichiara: “La Provincia di Padova è, ancora una volta, orgogliosa di supportare Lilt Padova per l’iniziativa che dedica il mese di ottobre alla sensibilizzazione per la prevenzione dei tumori femminili. La campagna Nastro Rosa è nata nel 1992 negli Stati Uniti e il fiocco rosa che la identifica, ancora oggi è un simbolo dell’attenzione che ogni donna presta alla propria salute. Grazie a iniziative nate in moltissimi Paesi in questi anni di informazione e sensibilizzazione, nonché agli strumenti tecnologici sempre più sofisticati che sono a disposizione della Medicina, oggi è possibile fare una diagnosi molto precoce.
Di prevenzione si parla molto e l’invito della Provincia di Padova, accogliendo questa iniziativa, è di continuare a farlo: diagnosticare precocemente l’insorgenza di un tumore significa poter intervenire riducendo l’impatto della malattia sulla vita e sulla qualità della vita della paziente, ma anche su quella della sua famiglia. È anche grazie alla perseveranza di iniziative come LILT for WOMEN che negli ultimi anni il tema della prevenzione oncologica è stato più volte ricordato e si è diffuso molto, anche fra la popolazione più giovane e anche fra gli uomini. Un ringraziamento, dunque, a Lilt che si fa promotrice di questa iniziativa e dei sindaci della provincia di Padova che con entusiasmo continuano a sostenere l’importanza della prevenzione oncologica, per tutti, donne e uomini.”
Dopo la prima tappa di Padova, e fino al 26 ottobre, lo Spazio Prevenzione Mobile di LILT viaggerà per diagnosticare precocemente il tumore alla mammella, queste le date:
domenica 6 ottobre – Montegrotto Terme, 7^ biciclettata in rosa
sabato 12 ottobre – Cittadella
giovedì 17 ottobre – Granze
sabato 19 ottobre – Montagnana, in occasione di Urban Trail
sabato 26 ottobre – Teolo