I panettoni della pasticceria Desideria a sostegno della ricerca scientifica del VIMM in collaborazione con la Provincia di Padova

Immagine

panettoni

La Provincia di Padova sostiene le realtà di eccellenza padovane che, in questa particolare fase di emergenza, sostengono con le loro capacità creative e artigianali, la ricerca scientifica. È il caso dell’iniziativa lanciata dalla Pasticceria Desideria di Padova che ha realizzato un panettone artigianale di prima qualità, un mix di quattro sapori diversi ispirati alle famiglie, nonni, genitori e bambini compresi. L’idea è sostenuta e promossa dalla Provincia di Padova e dalla Confcommercio Veneto.
“L’acquisto di questo panettone – ha spiegato il presidente Bui – sostiene la preziosa attività che la Vimm sta portando avanti sia per quanto riguarda le ricerche sul covid che su altre patologie ancora incurabili. Noi crediamo molto nelle sinergie tra i vari protagonisti che hanno fatto grande il nome di Padova nel mondo. Oggi serve l’unione delle forze di tutti i settori per rilanciare il nostro territorio che ha tutte le carte in regola per uscire più forte e unito da questa emergenza. Questo Natale sarà un po’ diverso dagli altri, però è possibile fare un regalo che coniuga la bontà dei sapori con la grande bontà che da sempre contraddistingue il cuore dei padovani”.
L’Istituto Veneto di Medicina Molecolare è braccio operativo della Fondazione per la Ricerca biomedica avanzata e, da venticinque anni, rappresenta un polo di eccellenza della biologia cellulare e molecolare con sede a Padova.  Per informazioni è possibile visitare i siti: www.pasticceriadesideria.it e www.fondbiomed.it

Canali tematici:
Ufficio stampa
News

Sommario

Un panettone artigianale di prima qualità, un mix di quattro sapori diversi ispirati alle famiglie. L’idea è sostenuta e promossa dalla Provincia di Padova e dalla Confcommercio Veneto.