Modifiche non sostanziali

Wrapper_procedimento

Informazioni generali

Informazioni generali

Riferimenti

Responsabili del procedimento
Autorizzazioni generali - Roberto Arcaro - tel. 049/8201831 - tel.segreteria 049/8201811
Procedura ordinaria - Stefania Da Lio - tel. 049/8201825 - tel. segreteria 049/8201882

 • La Provincia autorizza gli stabilimenti, ai sensi dell’art. 269 parte V del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i..
L'autorizzazione è PREVENTIVA per i nuovi stabilimenti e le modifiche.

•    La Ditta è tenuta a rispettare:
-    tutte le prescrizioni previste dal provvedimento autorizzativo;
-    le norme di legge, anche se non esplicitamente richiamate nell’autorizzazione.

•    La Provincia di Padova si avvale dell’ARPAV quale organo deputato ai controlli su tutto il territorio di propria competenza.

L’Amministrazione Provinciale valuta la non sostanzialità della modifica e può:
•    esprimersi tramite presa d’atto della modifica non sostanziale, tale documentazione va tenuta successivamente allegata al provvedimento autorizzativo a disposizione degli organi di controllo;
•    aggiornare, ove necessario, l’autorizzazione in essere; in tal caso la ditta dovrà allegare due marche da bollo per il rilascio della nuova autorizzazione;
•    invitare il gestore a presentare una domanda di modifica sostanziale ai sensi dell’art. 269 o nuova adesione all’autorizzazione a carattere generale (nel caso ne rispetti i requisiti) qualora l’Amministrazione Provinciale ritenga che la modifica sia sostanziale.

Tempi

Se l’autorità competente non si esprime entro 60 giorni il gestore può procedere all’esecuzione della modifica non sostanziale comunicata, fatto salvo il potere dell’autorità competente di provvedere successivamente.

A chi rivolgersi:
  • Ambiente ecologia - emissioni in atmosfera

    Pec:
    protocollo@pec.provincia.padova.it
    Sede: Piazza Bardella 2 - Zona Stanga 35131 Padova
Modulistica

Modulistica

  • Icona files Modulo per richiesta modifica non sostanziale
Altre informazioni
Approfondimenti

Normativa

D.Lgs. 152/2006 - D.Lgs. 128/2010 - L.R. 33/85 - L.R. 28/90.

Responsabili

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria

Ambiente ecologia - emissioni in atmosfera

Responsabile del procedimento

Arcaro Roberto
Da Lio Stefania

Responsabile del provvedimento

  • Grandin Samuele
Soddisfazione utenti

Soddisfazione utenti

Non sono state fatte indagini per la soddistazione utenti