Immagine

Anche quest’anno dal 13 settembre al 18 novembre 2022 si tiene il corso di Euroformazione rivolto ai cittadini e alle imprese venete. Il corso è organizzato da Unioncamere del Veneto - Eurosportello in collaborazione con Europe Direct Venezia Veneto del Comune di Venezia e la Regione del Veneto nell’ambito della Convenzione PMI 2020 – “Programma di informazione alle piccole e medie imprese sulle politiche economiche comunitarie e per lo sviluppo imprenditoriale veneto”.
Il corso è strutturato in dieci incontri formativi in modalità webinar sui temi legati alla progettazione a valere su risorse UE sia a gestione diretta sia indiretta e sui programmi europei che offrono servizi a supporto delle imprese.
L’iniziativa vuole contribuire a diffondere maggiormente sul territorio regionale l’opportunità di formazione e l’accrescimento delle competenze disponibili nel sistema di supporto alle imprese.
Programma degli incontri del mese di ottobre, dedicato a Identificare l’opportunità di finanziamento e costruire una proposta progettuale
Venerdì 7 ottobre 2022 Ideazione della proposta progettuale:
Elaborazione di una project fiche
Come sviluppare l’idea progettuale e finanziare le idee progetto con programmi e/o linee di finanziamento dirette e indirette
Prof.ssa Adriana Martini
Venerdì 14 ottobre 2022 Tecniche e metodi di redazione dei progetti europei:
Project cycle management, simulazione guidata
Compilazione application form
Definizizione di obiettivi, partnership, time plan e logical framework
Prof.ssa Adriana Martini
Venerdì 21 ottobre 2022 Pianificazione finanziaria dei progetti europei:
Elaborazione e del budget
Analisi dei costi e verifica della loro coerenza con le attività progettuali
Dott.ssa Valentina Colleselli
Venerdì 28 ottobre 2022 Valutazione di un progetto europeo:
Criteri di valutazione, coerenza con il bando e il progetto
Metodo di valutazione delle proposte progettuali
Dott.ssa Manuela Costone
Per maggiori informazioni: www.comune.venezia.it/it/content/13092022-18112022-ciclo-webinar-corso-euroformazione-2022
Canali tematici: