Immagine

Si è svolta nel Comune di Castello di Godego, in provincia di Treviso, la cerimonia di commemorazione dell'eccidio avvenuto settantotto anni fa, il 29 aprile 1945, in via Cacciatora, che ha stroncato le vite dei cittadini di Castello di Godego e dei comuni limitrofi di San Giorgio in Bosco, Villa del Conte e San Martino di Lupari, compiuto per mano delle truppe nazifasciste.
Erano presenti le amministrazioni locali, il prefetto di Treviso, le autorità militari e religiose e il sindaco della città di Boves, località del cuneese gemellata con il Comune di Castello di Godego da più di quarant'anni.
La partecipazione della popolazione è stata nutrita e commossa, con l'obiettivo di ricordare il sacrificio dei loro concittadini nel 78° anniversario di quel tragico evento, condividere un momento di raccoglimento per le vittime e lanciare un messaggio di pace alle nuove generazioni.
Il corteo, accompagnato dalla banda musicale del paese, ha attraversato le vie cittadine per giungere alla Stele, monumento che riporta i nomi dei caduti, dove si è svolta la cerimonia di commemorazione seguita dalla Santa Messa.
Canali tematici: