Immagine

Domenica 2 Ottobre 2022 si svolgerà in Prato della Valle a Padova l’undicesima edizione del Festival delle Bande Musicali & Majorettes organizzato dall’AMBAC provinciale (Associazione Musicale Bande, Assiemi e Complessi del Veneto), con il patrocinio della Provincia di Padova.
Lo scopo è di far conoscere al grande pubblico questa importante tradizione musicale che vanta gruppi talvolta più che centenari, e che al giorno d’oggi suonano svariati generi musicali (pop, rock, blues, disco music e colonne sonore) accanto naturalmente a brani originali per banda, musica classica e operistica per orchestra di fiati.
I complessi bandistici svolgono inoltre in maniera sempre più attiva e qualificata l’importante compito di preparazione musicale di persone di qualunque età ma in particolare di bambini e ragazzi, sia per chi intende rimanere nell’ambito amatoriale sia per coloro che vogliono proseguire gli studi nei conservatori, talvolta convenzionati con le nostre realtà musicali.
Accanto ai complessi bandistici anche i gruppi majorettes sempre più spesso, oltre alla tradizionale attività di sfilata, hanno ampliato la propria offerta con attività di tipo sportivo, come l’approfondimento della tecnica del baton twirling e del cheerleading.
Anche quest’anno la manifestazione è inserita nella Festa Provinciale del Volontariato e della Solidarietà, organizzata dal Centro Servizi per il Volontariato; settore di cui anche le bande musicali fanno parte ed anzi rappresentano alcuni dei primi esempi di attività di volontariato, avendo più di qualche gruppo già varcato la soglia del secolo di storia.
La parola chiave che accompagnerà l'edizione 2022 della festa è DESIDERIO.
Quest’anno, inoltre, sarà presente un tema musicale ricorrente suonato dalle bande in diversi momenti della giornata: si tratta di Quando la banda passò…, ispirato alla celebre canzone di Mina composta da C.B. De Hollanda.
Programma orario:
alle ore 10.15 Banda Folkloristica Euganea - Bastia di Rovolon;
ore 11.00 Supersonic Band – Tombelle;
ore 11.45 Banda Musicale Aurelia & Majorettes – Loreggia;
ore 15.00 Banda Città di Monselice – Gruppo Majorettes;
ore 15.30 Filarmonica Aponense - Abano Terme;
ore 16.00 Banda Musicale di Teolo;
ore 16.30 Banda Musicale “G. Verdi ” - Sant’Andrea di Campodarsego;
ore 17.00 Complesso Strumentale - Montegrotto Terme;
ore 17.30 Campo Estivo Musicale 2022 organizzato dal Complesso Bandistico “Ciro Bianchi” di Cittadella, a cui hanno partecipato dei giovani musicisti della Banda Folkloristica “Euganea” di Bastia di Rovolon e dell’Associazione Banda Musicale Chioggia.
L’undicesimo Festival delle Bande Musicali & Majorettes si potrà successivamente seguire anche dalla pagina Facebook AMBACPadova.