Informazioni generali

Chiunque sia interessato ad ottenere la concessione, autorizzazione, nulla-osta, può farne richiesta.

Tempi

Nessun termine per la presentazione della domanda.
Termine di conclusione per l’espletamento della pratica: 90 giorni.

Documentazione da presentare

Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti:
1) attestazione del versamento per gli importi vedi modello domanda;
2) elaborati grafici in triplice copia comprendenti:
- estratto aggiornato di mappa del n.c.t.r. in scala 1:2000 della zona di intervento, sia in destra che in sinistra della strada provinciale avente dimensioni non inferiori a m. 300 in lunghezza e m. 200 in larghezza; evidenziazione del lotto di terreno interessato e indicazione a margine dei relativi estremi catastali: comune - sezione - foglio - mapple/i;
- sviluppo planimetrico in scala adeguata (1:500 - 1: 200) e dettagli in scala 1:100, debitamente quotati, del manufatto oggetto della richiesta e delle concessioni ad esso attinenti: riferimenti con eventuali analoghi interventi esistenti nei lotti limitrofi; rilievo quotato del manufatto esistente nel caso che l’oggetto della richiesta sia la modifica o l’apliamento del medesimo;
- indicazione della progressiva chilometrica e lato della strada (determinato con le spalle rivolte all’origine);
- sezione completa della sede stradale in scala 1:100 correttamente quotata e completa di carreggiata - banchine, marciapiedi laterali e fossi, con l’indicazione della larghezza del fondo, delle distanze del suo asse e del ciglio verso campagna dal bordo bitumato della carreggiata; indicazione delle rispettive quote nere riferite alla quota assunta come (+ 0.00) della mezzeria della carreggiata; rilievo quotato dei manufatti eventualmente esistenti; indicazione del confine demaniale o di uso pubblico con relativa distanza dal bordo bitumato;
- breve relazione tecnica sulla natura dell’intervento, scopi, materiali impiegati, impatto sulla viabilità della strada provinciale e relativa sicurezza, se e in quanto interessate.

Costi

Per accessi e sottoservizi ubicati dentro i centri abitati:
Nulla osta per occupazione di area demaniale:  € 106,00, di cui € 90,00 per oneri di istruttoria ed € 16,00 per marche da bollo
Nulla osta per opere su area privata:  € 106,00, di cui € 90,00 per spese di istruttoria ed € 16,00 per marche da bollo
Per accessi e sottoservizi ubicati fuori dai centri abitati:
Nulla osta per occupazione di area demaniale:  € 138,00, di cui € 90,00 per oneri di istruttoria ed € 48,00 per marche da bollo
Nulla osta per opere su area privata:  € 122,00, di cui € 90,00 per spese di istruttoria ed € 32,00 per marche da bollo

Modalità di pagamento

I versamenti per gli oneri di istruttoria possono essere effettuati:

  • tramite il Portale dei Pagamenti “mypay” della Regione Veneto, all’indirizzo mypay.regione.veneto.it/pa/home.html, ricercando quale ente beneficiario la PROVINCIA DI PADOVA.

A chi rivolgersi

Orari di apertura

Orario di apertura al pubblico
Martedì e mercoledì dalle 9.00 alle 12.00

Orario di risposta telefonica
Dal lunedì al giovedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00; venerdì dalle 9.00 alle 12.00

Contatti

Ultimo aggiornamento:

12/03/2021

Normativa

Responsabili

Responsabile del provvedimento

Dirigente o funzionario responsabile

Titolare del potere sostitutivo (persona a cui rivolgersi in caso di inerzia nel procedimento)

Segretario generale

Strumenti di tutela riconosciuti dalla legge:

Ricorso al TAR o ricorso straordinario al Capo dello Stato.